Concorsi a premio
Le manifestazioni a premio si articolano in "operazioni" e "concorsi a premio".
Per le operazioni a premio è sufficiente la redazione del regolamento delle manifestazioni che deve essere autocertificato, senza alcuna autorizzazione o comunicazione, salvo spedire ricevuta del versamento della cauzione al Ministero dello Sviluppo Economico.
Per i concorsi a premio è necessaria la comunicazione al Ministero dello sviluppo Economico, accompagnata dal regolamento della manifestazione, dal mod. PREMA CO/1 e dal titolo relativo alla cauzione.
Secondo la legge (DPR 430/2001), ad ogni fase dell’assegnazione dei premi deve essere presente presso l’impresa promotrice il notaio o il responsabile della tutela del consumatore e della fede pubblica della Camera di Commercio competente per territorio o suo delegato, per garantire la regolarità delle procedure.
I soggetti promotori che intendano avvalersi dell’operato della Camera di commercio di Cosenza devono presentare domanda in carta semplice, corredata da regolamento, copia del modello PREMA CO/1, titolo della cauzione e eventuale delega, almeno dieci giorni prima dell’inizio della manifestazione, anche trasmettendo tutta la documentazione alla pec cciaa@cs.legalmail.camcom.it .
A tal fine, la Camera di Commercio di Cosenza ha fissato le seguenti tariffe , che le imprese promotrici devono versare all’Ente per ogni accesso, ossia per ogni intervento del funzionario camerale (per un concorso potrebbero essere necessari più accessi: sorteggio, verbale finale):
- 330 euro, per accesso in orario di servizio *;
- 429 euro, per accesso dopo l’orario di servizio o prolungato rispetto ad esso dal lunedì al venerdì;
- 495 euro, per accesso nelle giornate di sabato o festive;
- 80 euro, per verbali di assegnazione redatti presso la Camera di Commercio (ove sia possibile trasportare la documentazione), dopo aver assicurato almeno un accesso presso l’impresa promotrice o delegata;
- gratuità del verbale di chiusura, se è stato effettuato almeno un verbale di assegnazione presso la società promotrice o il soggetto delegato.
Il termine massimo per il pagamento dell’importo è stato fissato in trenta giorni dalla redazione dell’ultimo verbale, e dovrà pervenire obbligatoriamente per il tramite della piattaforma PagoPa. Riferimenti normativi: art. 5 del CAD (codice amministrazione digitale); Decreti legge 179 del 2012 e D.L. 217/2017; Circolare del Ministero dell'Innovazione Tecnologica e digitalizzazione del 17 aprile 2020. Per tutte le info si invita a contattare l'ufficio Legislativo che darà le necessarie istruzioni Responsabile Dr.ssa Rosarita De Rose e-mail : rosarita.derose@cs.camcom.it TEL.0984/815213.
Scarica il modello per la richiesta di intervento del funzionario [23 Kb - Pdf]
La normativa di riferimento è reperibile sul sito https://www.mimit.gov.it/it/mercato-e-consumatori/concorrenza-e-commerci...
- DPR 430/2001
- Circolare 28/3/02 n. 1
- Legge n. 449 del 27/12/97 (art. 19)
Camera di commercio di Cosenza - Concorsi a Premio
Largo dell'Economia 1
87100 Cosenza
Tel 0984.815.1
E-mail legislativo@cs.camcom.it
ORARI
Dal lunedì al venerdì 8.30 - 12.30
Lunedì e giovedì 15.00 - 17.00
Filmato relativo all'estrazione di un premio alla presenza del Responsabile della Fede Pubblica